L’associazione Open Canoe Open Mind nasce da un gruppo di amici con diversi tipi di passioni ed esperienze, ma accomunate da un unico profondo interesse per gli ambienti naturali legati all’Acqua.
Il primo obiettivo, che ancora oggi resta quello fondamentale, è stato creare consapevolezza nelle persone, rispetto alla varietà e alla quantità di ecosistemi strettamente legati all’Acqua diffusi ovunque nel territorio nel quale viviamo.
Il secondo obiettivo è quello di condividere la conoscenza degli stessi ecosistemi e profonderne la cultura del rispetto. Per realizzare tutto questo, abbiamo fatto un percorso di ricognizione, condivisione e messa a disposizione dei saperi di tutti i soci con specifiche professionalità o comprovate esperienze, in difesa dell’Acqua.
La cooperazione è il nostro metodo operativo ed un efficace strumento che ci ha permesso e ci permette di crescere conquistando quotidianamente risultati che ci stimolano a continuare.
Fabio è una delle anime più belle della nostra associazione, appassionato e contagioso si distingue per la sua naturale propensione nel mettersi a disposizione di quanti iniziano il loro primo approccio alla Canoa Canadese. Certificazione di secondo livello rilasciata da A.C.A. per "River Canoe Trip Leading Skill Assessment".
Il corso base è rivolto a chi intende acquisire le tecniche fondamentali e le nozioni di ambiente basilari per poter condurre in modo sicuro una canoa canadese su fiumi semplici e laghi I/II° WW.
Il corso intermedio è rivolto a coloro i quali sono già in possesso delle tecniche di base e vogliono intraprendere percorsi maggiormente impegnativi fino al III° WW.
Siamo amanti della Natura in tutte le sue sfaccettature, per questo possiamo organizzare escursioni in pedemontana, Cansiglio e nelle Dolomiti.
Crediamo nella sensibilizzazione delle persone, a partire dai più piccoli e in particolare, attraverso le Scuole di ogni ordine e grado. Attraverso le giovani generazioni, anche le famiglie vengono educate. E’ per questo che siamo stati chiamati in alcune scuole a portare la nostra testimonianza.